Ormone Antimulleriano
Infertilità e ormone antimulleriano
- Negli ultimi decenni, in molti paesi industrializzati, si è assistito allo slittamento sempre più in avanti dell’età in cui la donna ha la prima gravidanza e questo rinvio comporta che le coppie cerchino di avere figli in un periodo in cui la fertilità femminile è già in declino.1
- Le ovaie contengono un numero definito di follicoli primordiali (immaturi)2,3. Il pool di follicoli declina con l’età e la deplezione follicolare coincide con la menopausa.4,5
- L’ormone antimulleriano (AMH) è un marcatore sierico diretto della riserva ovarica funzionale (numero dei follicoli maturi “reclutabili” dall’FSH esogeno che ne promuove la maturazione fino allo stadio pre-ovulatorio).6
- Si è dimostrato che i livelli di AMH sierici restano stabili durante il ciclo mestruale7,8 e possono pertanto essere misurati in un qualsiasi giorno del ciclo.